OBIETTIVI
- Comprendere l'importanza dell'immagine nella società attuale
- Approfondire ed acquisire gli strumenti che consentono l'analisi oggettiva di colore e forme di una persona
- Approfondire alcuni punti chiave dell'analisi soggettiva dell'immagine (moda, tendenze, stile, business....)
- Lavorare sull'immagine personale
Il Corso per diventare Consulenti d'Immagine completa la professionalità
Unita alle competenze di Make up ed Hair Style, permette di dare consulenze e consigli a 360° sull'immagine di una persona (donna) migliorando le proprie possibilità di successo professionale. Occorre precisare che, come per un Make up Artist, l'occhio e la manualità si acquisiscono con l'esercizio e l'esperienza: per questo motivo buona parte dell'attività d'aula sarà dedicata alle esercitazioni ma si raccomanda anche, di fare molto esercizio “a casa” con amiche, parenti e conoscenti.
PROGRAMMA:
- Il valore dell'immagine a 360° (non solo abbigliamento ma make up, hairstyle, accessori, gestualità e postura, quindi la comunicazione non verbale).
- Le basi per esercitare la consulenza d'immagine; bon ton e business etiquette.
- Approfondimento ed acquisizione dei principali strumenti e metodi che assicurano l'oggettività della proposta argomentativa.
- L'immagine personale dei partecipanti. La nostra immagine parla di noi. Qual è l'Immagine (di noi stessi) che vogliamo veicolare?
- Esercitazioni sui principali steps della consulenza d'immagine:
• Individuazione della tipologia cromatica con l'uso dei teli
• Draping
• Analisi del viso, make up secondo i criteri della consulenza d'immagine ed accessori (orecchini, occhiali..)
• Individuazione dei modelli estetici (forme)
• Analisi della tipologia di capi migliori
• Individuazione dei migliori accessori (borse, scarpe, cinture...)
- Piccole modifiche nell'immagine e nell'approccio con le clienti possono regalarci un grande vantaggio competitivo e diventare un'altra carta da giocare per aumentare le nostre chances di successo. Tutti i truccatori di successo hanno, prima di tutto, costruito la LORO immagine.
- Tendenze, moda e stile
- Stile personale e business attire
- Il profumo
Il programma alterna momenti di teoria e di esercitazione pratica.
In particolare i partecipanti dovranno esercitarsi:
- sui parametri che misurano il colore alla base del metodo
- sulle quattro tipologie cromatiche prima con immagini poi con le persone (i partecipanti stessi in modo da scoprire i propri migliori colori, i colori “amici” che più li valorizzano) e poi con persone esterne
- sul make up nella consulenza d'immagine
- sull'analisi della figura
- sulla valorizzazione della propria immagine personale
Esame pratico, strutturato in due volte per ogni partecipante (una volta per colore ed una per le forme) in modo che ogni allieva possa fare la consulenza ad una “modella” esterna con teli e palette.